Termini e condizioni generali di utilizzo e contrattazione

Le presenti Condizioni Generali d'Uso e Contratto (di seguito, «le Condizioni Generali») regolano l'accesso e l'uso del sito Web accessibile tramite il nome di dominio eholo.health e i suoi sottodomini (di seguito, «il Sito Web»), nonché la contrattazione di beni e/o servizi tramite esso. Il semplice accesso al sito Web conferisce lo status di utente del sito Web (di seguito, «l'Utente»). Se non siete d'accordo con le presenti Condizioni Generali, l'Utente deve lasciare immediatamente il Sito Web senza utilizzarlo.

Accettando le presenti Condizioni Generali, l'Utente dichiara:
a) Di aver letto, compreso e accettato quanto indicato qui.
b) Che, se sei disposto a contrattare qualsiasi bene e/o servizio, hai una capacità sufficiente per farlo.
c) Che, se agisce per conto di una persona giuridica, ha un potere di rappresentanza sufficiente e in vigore a tal fine.
d) Che sei maggiorenne.

1. Informazioni generali sul sito Web

Di seguito sono riportate le informazioni generali sul sito Web:
Proprietario: EHOLO PSICOLOGIA, S.L. (di seguito denominata con il nome commerciale «eholo»).
Sede legale: Via Consell de Cent, numero 191, piano principale, prima porta, 08011 — Barcellona.
N.I.F.: B67679357
Posta elettronica: soporte@eholo.health
Dati di registrazione: Iscritta nel Registro Mercantile di Barcellona, volume 48187, foglio 51, foglio B575203, voce 1.

I beni e/o servizi offerti attraverso il Sito Web sono destinati esclusivamente a professionisti e centri, che possono contrattarli solo per scopi legati alla loro attività commerciale, imprenditoriale, professionale o professionale. Di conseguenza, la contrattazione di beni e/o servizi effettuata tramite il sito Web non è soggetta al regio decreto legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo consolidato della Legge generale per la difesa dei consumatori e degli utenti e altre leggi complementari.

2. Accesso al sito Web

L'accesso semplice al sito Web è gratuito ad eccezione del costo della connessione tramite la rete di telecomunicazioni fornita dal fornitore di accesso contrattato dall'Utente.

3. Contenuti e servizi collegati tramite il sito Web

Il Sito Web può contenere dispositivi di collegamento tecnici, directory e persino strumenti di ricerca che consentono all'Utente di accedere ad altre pagine e portali Internet (di seguito, «Siti collegati»). In questi casi, eholo sarà responsabile dei contenuti e dei servizi forniti sui Siti collegati solo nella misura in cui sia a conoscenza effettiva della loro illegalità e non abbia disattivato il collegamento ad essi con la dovuta diligenza. Nel caso in cui l'Utente ritenga che esista un Sito collegato con contenuti illegali o inappropriati, può segnalarlo a eholo.
In nessun caso l'esistenza di Siti collegati deve presupporre la formalizzazione di accordi tra eholo e i loro gestori o proprietari, né deve raccomandare o promuovere i Siti collegati e/o i loro contenuti. Salvo diversa indicazione esplicita sul sito Web, eholo non è a conoscenza dei contenuti e dei servizi dei siti collegati e, pertanto, non è responsabile per eventuali danni che potrebbero causare all'Utente o a terzi.

4. Proprietà intellettuale e industriale

Tutti i contenuti del sito Web, inclusi, a titolo esemplificativo, i testi, le fotografie, la grafica, le immagini, le icone, la tecnologia, il software, i collegamenti e altri contenuti audiovisivi o sonori, nonché il loro design grafico e i codici sorgente, sono proprietà intellettuale di eholo o di licenzianti terzi, senza che nessuno dei diritti di sfruttamento riconosciuti dalle vigenti normative sulla proprietà intellettuale che li riguardano venga trasferito all'Utente.

L'Utente dichiara di essere l'unico autore di tutte le fotografie, immagini, testi e/o commenti (di seguito, «Contenuto dell'utente») per pubblicare o inviare tramite le sezioni del Sito Web previste a tale scopo, assicurando che il loro utilizzo sul Sito Web non violi i diritti di terzi. Per quanto riguarda tali Contenuti utente, l'Utente concede a eholo gratuitamente e su base non esclusiva i diritti di comunicazione pubblica, riproduzione, distribuzione e trasformazione, nella misura necessaria a eholo per realizzare lo scopo per il quale l'Utente ha fornito il Contenuto utente.

I marchi, i nomi commerciali e gli altri segni distintivi pubblicati sul Sito Web sono di proprietà di eholo o di terzi cedenti e/o licenzianti e nessun diritto su di essi può essere considerato trasferito all'Utente.

5. Assunzione della piattaforma eholo
5.1. Caratteristiche principali del servizio

Le caratteristiche principali della piattaforma eholo possono essere visualizzate qui. I diversi piani disponibili per la contrattazione sono disponibili qui

5.2. Procedura di assunzione

La lingua in cui è possibile formalizzare il contratto è lo spagnolo. La procedura per contrattare l'uso della piattaforma eholo è la seguente:
1. L'Utente deve selezionare il piano più adatto alle proprie esigenze, a seconda che l'assunzione venga effettuata da un professionista o da un centro. Nel caso dei centri, è necessario selezionare il numero di lavoratori. Per proseguire con il contratto, l'Utente deve fare clic sul pulsante «Inizia gratuitamente» nella scheda del piano selezionata.
2. L'Utente deve quindi compilare il modulo di registrazione che apparirà sullo schermo, dopodiché deve fare clic sul pulsante «Inizia gratuitamente».
3. L'Utente deve quindi scegliere se creare un account per sé o per un centro e deve fornire i dati richiesti.
4. Fatto ciò, l'Utente avrà accesso al proprio pannello all'interno della piattaforma eholo e potrà iniziare a utilizzarlo. A questo punto, inizierà un periodo di prova gratuito di 3 giorni. L'Utente riceverà un'email di conferma della registrazione sulla Piattaforma eholo. eholo salverà la prova elettronica del contratto stipulato dall'Utente, che potrà consultare i dettagli del piano contrattato tramite il proprio account.

5.3. Password

L'Utente è responsabile in ogni momento della custodia della propria password, assumendosi quindi eventuali danni che potrebbero derivare dal suo uso improprio, nonché dal trasferimento, dalla divulgazione o dalla perdita della stessa. A tal fine, l'accesso alle aree riservate e/o l'uso dei servizi e dei contenuti del sito Web effettuato con la password dell'utente sarà considerato effettuato dall'Utente.

5.4. Correzione e identificazione degli errori nell'immissione dei dati

Quando l'Utente dimentica di compilare correttamente i dati indicati come obbligatori nel modulo corrispondente, non potrà procedere con il processo di contrattazione o convalida finché non lo avrà completato. Un messaggio sullo schermo ti avviserà di questa circostanza.
È possibile modificare e/o aggiornare in qualsiasi momento i dati forniti durante il processo di contrattazione, prima del suo completamento, tornando alla fase desiderata.
Accedendo al proprio account, l'Utente può modificare e/o aggiornare in qualsiasi momento i dati forniti al momento della registrazione come utente del Sito Web.

5.5. Prezzo e modalità di pagamento

I prezzi indicati per ciascun piano nella scheda corrispondente includono, salvo diversa indicazione, l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e, in ogni caso, sono espressi di default in valuta Euro (€).
Se l'Utente accede al Sito Web da un paese situato al di fuori dello Spazio Economico Europeo, vedrà i prezzi espressi in dollari ($).
Una volta effettuato il pagamento e avviato l'abbonamento, non verranno effettuati rimborsi o cancellazioni degli abbonamenti fino alla loro scadenza e sarà necessario notificare un minimo di 30 giorni prima dell'addebito successivo per elaborare l'annullamento di un abbonamento.
Se viene applicato un codice sconto al momento dell'attivazione di un abbonamento, l'addebito verrà effettuato contemporaneamente alla registrazione, omettendo qualsiasi periodo di prova esistente.
I metodi di pagamento disponibili sul Sito Web sono i seguenti:
● Carta di credito/debito.

6. La responsabilità di Eholo nei confronti del licenziatario della piattaforma eholo

La responsabilità di eholo nei confronti del licenziatario della Piattaforma eholo è in ogni caso limitata ai danni diretti che il licenziatario può subire a seguito di atti o omissioni intenzionali o negligenti commessi da eholo durante la fornitura dei suoi servizi. In ogni caso, la responsabilità finanziaria di eholo per questo concetto sarà limitata, per ogni periodo annuale di validità della licenza, a un importo massimo equivalente al pagamento semestrale del piano contratto dal licenziatario (IVA esclusa).
In nessun caso eholo sarà responsabile nei confronti del licenziatario per danni indiretti e/o mancati profitti. Oltre a quanto sopra, la responsabilità di eholo sarà completamente esclusa nei seguenti casi:
1. Interruzioni programmate del servizio, precedentemente annunciate all'Utente.
2. Interruzioni urgenti del servizio che, per questo motivo, non avrebbero potuto essere annunciate in precedenza all'Utente.
3. Danni e perdite causati da terzi.

7. Forza maggiore

eholo non sarà responsabile per la violazione dei suoi obblighi in relazione alla fornitura dei servizi contrattati dall'Utente quando la violazione è dovuta a caso fortuito o forza maggiore.
Per caso fortuito o forza maggiore si intende qualsiasi evento che esuli dalla volontà di eholo, prevedibile o imprevedibile ma inevitabile e insormontabile di per sé o nelle sue conseguenze, che impedisca a eholo di adempiere a uno qualsiasi dei suoi obblighi contrattuali e che non sia il risultato di sua colpa o negligenza, a condizione che non abbia contribuito al verificarsi dell'evento.
Le obbligazioni contrattuali il cui adempimento è impedito da un caso fortuito o da una causa di forza maggiore, non saranno esecutive solo finché tale impedimento persiste; non appena cesserà l'impedimento, verrà ripristinata l'esecutività dell'adempimento di tali obblighi. Inoltre, la presenza di un caso fortuito o di forza maggiore ti esonera dalla responsabilità del risarcimento dei danni per il ritardo nell'adempimento di obblighi la cui esecutività è stata sospesa. In tal caso, eholo agirà con la massima diligenza per mitigarne, rimediare o superarne gli effetti.
Possono costituire eventi fortuiti o forza maggiore, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, uragani, terremoti, inondazioni, incendi, scioperi o altre controversie di lavoro, disordini pubblici, guerre dichiarate o non dichiarate, insurrezioni, atti terroristici e sabotaggi.

8. Richieste di informazioni e supporto

L'Utente può indirizzare le proprie richieste di informazioni e supporto a eholo, utilizzando uno dei seguenti canali:
a) Invio di una lettera a via Consell de Cent, numero 191, piano principale, prima porta, 08011 — Barcellona.
b) Inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo soporte@eholo.health

9. Nullità e inefficacia delle clausole

Se una clausola inclusa nelle presenti Condizioni Generali viene dichiarata totalmente o parzialmente nulla o inefficace, tale nullità o inefficacia influirà solo su quella disposizione o sulla parte di essa che è nulla o inefficace, le presenti Condizioni Generali rimarranno in tutto il resto e tale disposizione sarà considerata totalmente o parzialmente non inclusa.

10. Legislazione applicabile e giurisdizione competente

Le presenti Condizioni Generali saranno regolate e interpretate in conformità con la legge Spagnola.
L'Utente ed eholo accettano di sottoporre qualsiasi controversia derivante dall'uso del Sito Web, o dalla contrattazione di beni e/o servizi effettuata attraverso di esso, alle Corti e Tribunali di Barcellona, con l'espressa rinuncia a qualsiasi altra giurisdizione applicabile a loro.

11. Eliminazione delle informazioni personali

Impegno di eliminazione: nel caso in cui un utente registrato nella categoria «Psicologo» scelga di annullare l'iscrizione a eholo, ci impegniamo a cancellare completamente e permanentemente tutte le informazioni e i dati personali inseriti da quell'utente sulla piattaforma eholo se l'utente lo richiede.

Ambito di cancellazione: l'eliminazione dei dati include, ma non è limitata a, record personali, note, diagnosi, trattamenti e qualsiasi altro tipo di informazione inserita dall'utente sulla piattaforma.

Processo di cancellazione: la cancellazione dei dati verrà effettuata in modo sicuro e in conformità con le attuali normative sulla protezione dei dati. Questo processo inizierà automaticamente dopo la conferma della cancellazione dell'utente e sarà completato entro un periodo massimo di 30 giorni.

Responsabilità dell'utente: È responsabilità dell'utente assicurarsi che tutte le informazioni necessarie o pertinenti siano state salvate o copiate prima di richiedere la cancellazione, poiché una volta eliminati, i dati non possono essere recuperati da eholo.

Modifiche alla clausola: eholo si riserva il diritto di modificare questa clausola in qualsiasi momento, avvisando gli utenti con ragionevole anticipo di tali modifiche.

Pronto per iniziare?

Ottimizza la gestione dei tuoi

Consulenza psicologica con Eholo

Più di 10.000 psicologi si affidano già a Eholo per gestire le loro indagini.